
Crescita e miglioramento tecnologico continuo: queste le linee guida entro…
Non solo entrate e uscite ma anche rapporti e scenari finanziari riepilogativi che integrano dati provenienti dallo scadenzario, dai movimenti finanziari, dalle bolle da fatturare attive e passive, dagli ordini in essere e pianificati, per tenere sotto controllo e prevedere i flussi di cassa nei mesi futuri.
Le dinamiche dei mercati e dei consumi sottopongono le imprese a continue pressioni: anticipare i cambiamenti, individuare risposte coerenti e definire soluzioni efficaci che ne sostengano la posizione competitività.
Il CFO è la figura chiave nel supporto a operations ed execution. Per questo, deve avere gli strumenti necessari a tradurre la strategia del top management in obiettivi di performance in condizioni di volatilità.
Le molteplici sfide del CFO: supportare l'agenda di crescita dell'azienda, sviluppare un modello operativo flessibile e reattivo, assicurare la gestione ottimale della liquidità e del capitale e interpretare al meglio le informazioni.
Per analizzare le performance aziendali e unificare la pianificazione dei flussi di cassa con i processi di pianificazione operativa e finanziaria, l’area finanza e controllo necessita di software di analisi finanziaria e cashflow.
Grazie a strumenti di intelligence finanziaria è possibile determinare immediatamente l’impatto che le modifiche ai piani operativi hanno sulle previsioni di cassa, valutando anche gli effetti di diversi scenari e mutevoli condizioni del business sui flussi di cassa.
La soluzione Agilis per l’analisi finanziaria, affidabile e scalabile, consente al CFO di:
Crescita e miglioramento tecnologico continuo: queste le linee guida entro…
Agilis per il Settore ITS: Miar e il percorso di…
Settore manifatturiero: innovare la supply chain con il DDMRP