
Innovazione, determinazione e orientamento al cliente: attraverso gli occhi di…
Visione completa in tempo reale sulle giacenze di magazzino, gestione informatizzata degli ordini ricevuti, acquisizione dei listini fornitori, vendita al banco e capacità di fare previsioni sulla domanda futura per ottimizzare le scorte.
Trasforma la tua impresa in una Smart Factory e aumenta la competitività del tuo business.
Come semplificare la gestione della vendita al banco? Lo strumento All in One di Agilis permette di generare la lista articoli come primo step nel processo di generazione dei documenti di vendita. In questo modo, la selezione del documento fiscale verrà effettuata solo alla fine del processo, permettendo all'operatore, se necessario, di modificare la tipologia del documento.
Soddisfare le richieste del cliente nel minor tempo possibile è fondamentale per avere successo in un mercato competitivo. Prevedere gli ordini futuri e anticipare la domanda grazie a soluzioni dedicate permette di approvvigionare il proprio magazzino, aumentando vendite e livello di servizio.
Meno errori, maggiore efficienza, operazioni di picking e stoccaggio più rapide, massima tracciabilità e flessibilità: questi i vantaggi che una soluzione WMS davvero al passo con i tempi può apportare. Agilis WMS, grazie alla configurazione Web e APP, consente di gestire la logistica in modo facile, veloce ed efficiente, coordinando uffici interni e operatori esterni di magazzino.
Quali sono i processi chiave che un buon progetto di digitalizzazione dei processi dovrebbe governare e semplificare per generare un reale vantaggio competitivo nelle aziende che si occupano di forniture industriali?
In fase di acquisto dei materiali, come del resto in fase di vendita, la digitalizzazione della gestione dei prezzi permette di velocizzare il flusso delle informazioni e integrare i dati in un sistema informatizzato che grazie all’analisi dei fabbisogni genera proposte d’ordine ben dettagliate.
La grande quantità di prodotti gestiti, contribuisce a complicare la manutenzione dei listini e delle condizioni di acquisto, che può essere completamente automatizzata.
Un sistema digitale avanzato permette di adeguare automaticamente i prezzi di vendita man mano che le condizioni d’acquisto variano.
Per quanto riguarda invece la gestione del magazzino, adottare tecniche come quella dell’inventario a rotazione grazie all’utilizzo di bar-code, permette di non fermare l’azienda per effettuare il tipico inventario di fine anno.
L’adozione di nuove metodologie, accompagnata da sistemi tecnologici come l’MRP per valutare tempi di approvvigionamento e creazione di scorte e i software WMS per la gestione veloce ed efficiente del magazzino, permette di raggiungere livelli di servizio al cliente e di efficienza superiori alle aspettative.
Nell’ottica di gestire al meglio il cliente, le soluzioni CRM consentono di avere sotto controllo lo storico degli ordini e delle attività svolte sui singoli prospect o clienti. Strumenti che può possono portare risultati importanti anche per la forza commerciale.
Come trasformare la tua impresa in un’impresa efficiente, sostenibile e digitale?
Ogni area della tua impresa custodisce informazioni vitali per il tuo business. Interconnetti i vari reparti e costruisci il tuo vantaggio competitivo.
Innovazione, determinazione e orientamento al cliente: attraverso gli occhi di…
Dal foglio Excel a una pianificazione demand driven per un…
Crescita e miglioramento tecnologico continuo: queste le linee guida entro…
Agilis per il Settore ITS: Miar e il percorso di…
Settore manifatturiero: innovare la supply chain con il DDMRP
Come abbiamo affrontato gli effetti del lockdown con le tecniche…
Demand Driven Replenishment: supporto alla ripresa nelle imprese commerciali
Parla con uno dei nostri consulenti
e richiedi un check-up aziendale
È stato formalizzato lunedì 29 maggio l’accordo di…
CYBER SECURITY: rischi, truffe, attacchi hacker. Ecco come…
Crescita e miglioramento tecnologico continuo: queste le linee…
Settore idrotermosanitario: negozio fisico o online?
Gestire in maniera unificata le attività di marketing…
MES software: tutti i buoni motivi per introdurlo…
Settore manifatturiero: innovare la supply chain con il…
Agilis 2018: 20 anni nel mondo microsoft
Dopo la pubblica amministrazione, il prossimo 1 gennaio…
Continuità, innovazione e miglioramento digitale: Omega Gruppo detta…
Fattura elettronica: come funziona? Datazione e registrazione immediata…
GDPR cos’è? Il General Data Protection Regulation, meglio noto…
Omega alla conquista della serie A con Spal…
Omega Group rinnova la sponsorship con il Pordenone…
Spal rafforza la partnership con Omega Group, sponsor…
Da due sedie e un tavolino a 23,5…