
Crescita e miglioramento tecnologico continuo: queste le linee guida entro…
Nel settore idrotermosanitario, numerose sono le aziende che affiancano alla rivendita di articoli idraulici e termoidraulici anche la gestione di showroom e arredobagno. In entrambi i rami d’azienda, la digitalizzazione riveste un ruolo fondamentale per innovare i processi nella direzione di una maggiore efficienza e una maggiore attenzione al servizio al cliente.
Agilis APP è la suite di app dipartimentali che traduce in soluzioni digitalizzate le esigenze delle aziende operanti nel settore showroom e arredobagno.
Agilis Listini Fornitori integra nativamente i tracciati Angaisa, Idrolab e Domus Partes. E' quindi possibile acquisire in automatico qualsiasi Listino proveniente dai fornitori in formato ASCII, XML o CSV. In Agilis è integrata la piattaforma B2B Angaisa che consente di inviare gli ordini fornitore ed acquisire conferme e note di accettazione.
Ogni cliente o prodotto può beneficiare di regole commerciali e sconti personalizzati: con Agilis Regole commerciali puoi definire le regole di vendita in base al singolo cliente o la gamma di uno specifico prodotto per applicare condizioni di sconto o promozioni secondo regole di calcolo dinamiche e articolate.
La vendita in showroom prevede la definizione di un preventivo a cui possono seguire diversi round negoziali con il cliente anche in momenti successivi alla prima redazione. Agilis Vendita in Showroom consente di riprendere in maniera semplice e veloce il preventivo e di integrarlo con le nuove informazioni o richieste del cliente.
Il settore showroom e arredobagno è un settore in cui la cura dei dettagli, l’esclusività dei prodotti e l’attenzione verso il cliente possono fare la differenza rispetto agli altri competitor e ai grandi colossi del web.
Mettere il cliente al centro con servizi e prodotti di qualità, offerte personalizzate e iniziative marketing che consentano di diffondere messaggi e promo speciali diventa una scelta strategicamente determinante per le aziende operanti in questo ambito.
In quanti e quali modi, quindi, la digitalizzazione dei processi può supportare le imprese nel perseguire questo obiettivo e rimanere competitive?
Anzitutto, portando i clienti al nostro showroom: in un mondo in cui l’utente ha tutte le informazioni che desidera a portata di smartphone, promuovere la propria attività con strategie mirate di digital marketing significa allargare la platea dei clienti potenziali, dando più visibilità al brand aziendale ma anche ai prodotti e alle promozioni attive.
Per quanto riguarda i clienti acquisiti – siano essi privati, interior designer o architetti – a fare la differenza concorrono la qualità dei prodotti e dei servizi di vendita e post-vendita ma anche l’elaborazione di offerte dedicate sulla base dello storico acquisti del cliente o l’applicazione di promozioni legate all’acquisto di questo o quel prodotto.
Per mettere in atto questa strategia è necessario dotarsi di strumenti agili che consentano di accedere velocemente a preventivi e allegati e di visionare in tempo reale i listini fornitori per conoscere quali siano le promozioni attive in quel determinato momento.
Altro aspetto fondamentale è la gestione del magazzino: l’inventario a rotazione consente di verificare quotidianamente lo stato del magazzino e di avendo sempre un dato aggiornato sulla corrispondenza tra scorta fisica e fiscale..
Un vantaggio per il cliente, che troverà sempre il prodotto che desidera, ma anche per l’azienda che non dovrà chiudere a fine anno per il tradizionale inventario.
Ogni area della tua impresa custodisce informazioni vitali per il tuo business. Interconnetti i vari reparti e costruisci il tuo vantaggio competitivo.
Crescita e miglioramento tecnologico continuo: queste le linee guida entro…
Agilis per il Settore ITS: Miar e il percorso di…
Settore manifatturiero: innovare la supply chain con il DDMRP
Parla con uno dei nostri consulenti
e richiedi un check-up aziendale
CYBER SECURITY: rischi, truffe, attacchi hacker. Ecco come…
Crescita e miglioramento tecnologico continuo: queste le linee…
Settore idrotermosanitario: negozio fisico o online?
Gestire in maniera unificata le attività di marketing…
MES software: tutti i buoni motivi per introdurlo…
Settore manifatturiero: innovare la supply chain con il…
Agilis 2018: 20 anni nel mondo microsoft
Dopo la pubblica amministrazione, il prossimo 1 gennaio…
Continuità, innovazione e miglioramento digitale: Omega Gruppo detta…
Fattura elettronica: come funziona? Datazione e registrazione immediata…
GDPR cos’è? Il General Data Protection Regulation, meglio noto…
Omega alla conquista della serie A con Spal…
Omega Group rinnova la sponsorship con il Pordenone…
Spal rafforza la partnership con Omega Group, sponsor…
Da due sedie e un tavolino a 23,5…