
Crescita e miglioramento tecnologico continuo: queste le linee guida entro…
La collaborazione di molteplici soluzioni può garantire alle aziende la flessibilità e l’efficienza necessaria a raggiungere e superare gli obiettivi preposti.
Le Agilis App dedicate al settore ITS permettono di rispondere alle esigenze tipiche del settore idrotermosanitario, come quella di automatizzare le attività a basso valore dedicando gli operatori alle attività strategiche.
Lo strumento "All in One" di Agilis, sviluppato su misura per il settore ITS, facilita e snellisce le operazioni di vendita al banco grazie all'utilizzo dei lettori di codici a barre, semplificando non solo la vendita ma anche la preparazione degli ordini e delle note di prelievo.
Il modulo "Offerte Net" trasforma la preparazione delle "offerte a capitoli" in una procedura semplice e veloce. Con un programma dedicato, stendere o modificare le offerte secondo le indicazioni dell'utente finale richiede solo pochi minuti.
Il monitoraggio costante del magazzino, informatizzando i processi grazie alla lettura di codici a barre, consente di non fermare l'azienda per l'inventario annuale. Metodi di controllo come l'"inventario a rotazione", tengono aggiornata la corrispondenza tra scorta fisica e contabile.
Perché scegliere le soluzioni Agilis per il settore Idrotermosanitario?
Agilis ERP è sviluppato su misura per rispondere alle esigenze tipiche del mercato idrotermosanitario. Predisposto per l’acquisizione dei listini fornitore dai tracciati ANGAISA, il software ERP di Agilis permette di accedere automaticamente a qualsiasi listino in formato ASCII, XML o CSV.
L’integrazione nativa con la piattaforma B2B ANGAISA consente di inviare gli ordine fornitore ed acquisire rapidamente conferme e note di accettazione.
Le funzionalità di Agilis facilitano l’accesso e la condivisione delle informazioni, permettendo di ottenere con pochi clic report o scenari finanziari che tengono in considerazione dati provenienti da scadenziario, movimenti finanziari, bolle attive e passive, ordini in essere e pianificati.
In un mercato moderno sempre più competitivo, per l’utente finale le possibilità di reperire un prodotto sono molteplici.
Per ottenere un vantaggio competitivo e differenziarsi dai propri competitor è fondamentale fornire un livello di servizio eccellente ai propri clienti. Gli strumenti e-commerce B2B e B2C, se dovutamente integrati nelle strategie aziendali, permettono di farsi trovare preparati, semplificando l’esperienza d’acquisto dell’utente che potrà così consultare in tempo reale la disponibilità dei prodotti a magazzino e personalizzare i propri ordini.
Digitalizzare molteplici aree aziendali attraverso l’integrazione di applicazioni web e soluzioni dipartimentali dedicate permette una gestione agile e flessibile di tutti gli aspetti del proprio business, con un conseguente aumento di efficienza e redditività.
Ogni area della tua impresa custodisce informazioni vitali per il tuo business. Interconnetti i vari reparti e costruisci il tuo vantaggio competitivo.
Crescita e miglioramento tecnologico continuo: queste le linee guida entro…
Agilis per il Settore ITS: Miar e il percorso di…
Settore manifatturiero: innovare la supply chain con il DDMRP
Parla con uno dei nostri consulenti
e richiedi un check-up aziendale
CYBER SECURITY: rischi, truffe, attacchi hacker. Ecco come…
Crescita e miglioramento tecnologico continuo: queste le linee…
Settore idrotermosanitario: negozio fisico o online?
Gestire in maniera unificata le attività di marketing…
MES software: tutti i buoni motivi per introdurlo…
Settore manifatturiero: innovare la supply chain con il…
Agilis 2018: 20 anni nel mondo microsoft
Dopo la pubblica amministrazione, il prossimo 1 gennaio…
Continuità, innovazione e miglioramento digitale: Omega Gruppo detta…
Fattura elettronica: come funziona? Datazione e registrazione immediata…
GDPR cos’è? Il General Data Protection Regulation, meglio noto…
Omega alla conquista della serie A con Spal…
Omega Group rinnova la sponsorship con il Pordenone…
Spal rafforza la partnership con Omega Group, sponsor…
Da due sedie e un tavolino a 23,5…