
Innovazione, determinazione e orientamento al cliente: attraverso gli occhi di…
Il software Agilis per la configurazione di prodotto nel settore della componentistica mobili e del legno integra strumenti di configurazione veloce e di massa. Oltre alla distinta base, generata dalle formule di configurazione, possono essere determinati anche i cicli di produzione. Grazie ai modelli, l'inserimento degli impegni cliente è reso facile e veloce.
Oltre alla programmazione della produzione, Agilis Smart MES consente di migliorare l'efficienza grazie al monitoraggio della produttività degli impianti e degli operatori, lo stato di avanzamento delle commesse, i tempi di transito e di produzione. Gli stessi dati possono essere riutilizzati per programmare gli interventi di manutenzione.
La variabilità di mercato richiede alle imprese risposte tempestive e adattive. Per fare questo la gestione della supply chain deve abbandonare le tradizionali logiche forecasting per logiche di riapprovvigionamento dei materiali guidate dalla domanda (demand driven): meno scorte a magazzino e più liquidità a disposizione.
Agilis Demand Driven trasforma tutto questo in realtà.
Una suite di soluzioni software completa per dare risposte rapide alle richieste di mercato: grazie alle Agilis APP, software dipartimentali per la gestione dei processi operativi, è possibile gestire i processi operativi in maniera estremamente flessibile e scalabile adatta, a supportare le imprese di produzione mobili nella gestione e nell’efficientamento di tutti i processi, in ogni reparto aziendale: amministrazione, commerciale, produzione, supply chain e logistica.
I dipartimentali per la gestione della produzione di Agilis consentono di pianificare la produzione ottimizzando la gestione dei vincoli (Agilis S6 APS); grazie al monitoraggio della produzione (Agilis Smart MES) è possibile verificare l’impiego delle risorse, monitorare lo stato di avanzamento delle commesse e – attraverso l’interfacciamento con Agilis Maintenance Management – organizzare gli interventi di manutenzione, evitando fermi macchina e guasti imprevisti.
Con Agilis Quality Management è possibile effettuare controlli qualità precisi e puntuali e intervenire sulle inefficienze produttive, abbattendo sprechi e scarti e elevando la qualità dei prodotti immessi sul mercato e con essi la reputazione del brand.
Anche la catena di approvvigionamento delle scorte di materie prime e semilavorati può essere ottimizzata grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale che orientino le logiche di approvvigionamento in senso demand driven, ovvero guidate dalla domanda: Agilis Demand Driven è il primo software certificato dal Demand Driven Institute che applica la metodologia demand driven, agendo sull’efficientamento del livello di scorte a magazzino: obsolescenze ridotte, più cashflow a disposizione dell’azienda e massima reattività e adattabilità alle fluttuazioni della domanda di mercato.
Gli aspetti commerciali possono essere gestiti tramite un’unica piattaforma: Agilis CRM – Your customer engagement platform è una soluzione scalabile e modulare che consente di riassumere attività commerciale e marketing, vendita e post-vendita all’interno di una visione integrata.
Ogni area della tua impresa custodisce informazioni vitali per il tuo business. Interconnetti i vari reparti e costruisci il tuo vantaggio competitivo.
Innovazione, determinazione e orientamento al cliente: attraverso gli occhi di…
Dal foglio Excel a una pianificazione demand driven per un…
Crescita e miglioramento tecnologico continuo: queste le linee guida entro…
Agilis per il Settore ITS: Miar e il percorso di…
Settore manifatturiero: innovare la supply chain con il DDMRP
Come abbiamo affrontato gli effetti del lockdown con le tecniche…
Demand Driven Replenishment: supporto alla ripresa nelle imprese commerciali
Parla con uno dei nostri consulenti
e richiedi un check-up aziendale
È stato formalizzato lunedì 29 maggio l’accordo di…
CYBER SECURITY: rischi, truffe, attacchi hacker. Ecco come…
Crescita e miglioramento tecnologico continuo: queste le linee…
Settore idrotermosanitario: negozio fisico o online?
Gestire in maniera unificata le attività di marketing…
MES software: tutti i buoni motivi per introdurlo…
Settore manifatturiero: innovare la supply chain con il…
Agilis 2018: 20 anni nel mondo microsoft
Dopo la pubblica amministrazione, il prossimo 1 gennaio…
Continuità, innovazione e miglioramento digitale: Omega Gruppo detta…
Fattura elettronica: come funziona? Datazione e registrazione immediata…
GDPR cos’è? Il General Data Protection Regulation, meglio noto…
Omega alla conquista della serie A con Spal…
Omega Group rinnova la sponsorship con il Pordenone…
Spal rafforza la partnership con Omega Group, sponsor…
Da due sedie e un tavolino a 23,5…