
Crescita e miglioramento tecnologico continuo: queste le linee guida entro…
Produzione carpenteria: gestione commesse e progetti: come farlo bene?
È questa la domanda da cui siamo partiti per sviluppare le nostre soluzioni dipartimentali per il variegato mondo delle carpenterie, costruite sulle esigenze specifiche delle aziende di questo settore.
Attraverso le funzionalità integrate all’interno delle Agilis APP è possibile gestire in maniera precisa e puntuale ogni fase del processo di realizzazione di una commessa: dall’acquisizione, alla progettazione, alla fase di definizione di WBS e GANTT, sino alla realizzazione del progetto in produzione.
Agilis ERP per il settore carpenteria è integrato in forma nativa con i PDM più diffusi nel mercato, consentendo di tracciare e condividere informazioni, progetti, disegni e revisioni fra l'Ufficio Tecnico e le varie Business Unit aziendali durante l'intero ciclo di vita del progetto seguendo tutte le fasi di progettazione, produzione e post vendita della macchina o dell'impianto.
Agilis WBS è la soluzione ideale per tutte le aziende manifatturiere appartenenti al settore carpenterie che hanno la necessità di controllare lo sviluppo e la produzione di impianti e sistemi complessi ed unici, con l’obiettivo di avere una visibilità completa del progetto: partendo dall’analisi per obiettivi, alla pianificazione dei costi, al controllo sino all’esecuzione del piano.
Grazie alle funzionalità integrate in Agilis Smart MES, software gestionale dipartimentale per la produzione carpenteria è possibile migliorare l'efficienza in fabbrica, monitorando produttività delle squadre, degli operatori, delle macchine e degli impianti di produzione, delle commesse in lavorazione controllandone l'attraversamento, i tempi di transito e di realizzazione.
Il settore carpenterie è un settore molto variegato dal punto di vista delle lavorazioni realizzate e dei servizi offerti al cliente: che si tratti di carpenteria meccanica, metallica leggera o pesante, edile, tutte sono accomunate dalla necessità di gestire in maniera efficiente le commesse e i progetti acquisiti organizzando le lavorazioni e pianificando accuratamente le attività e l’utilizzo delle risorse.
Agilis ERP è la soluzione gestionale sviluppata da Omega sulla base delle esperienze maturate in numerosi progetti di digitalizzazione con imprese del settore.
Grazie all’interfacciamento nativo con i principali sistemi CAx e PDM, Agilis traduce i disegni in piani di lavoro, organizzando le attività in GANTT e pianificando il lavoro attraverso la WBS.
Con Agilis Smart MES è poi possibile monitorare l’avanzamento del progetto in produzione, verificando quali lavorazioni – taglio, piegatura, verniciatura, finitura – sono state eseguite e quali devono essere eseguite.
Grazie all’interfacciamento con il software di nesting in uso i dati generati in produzione (ore-uomo e ore-macchina) possono essere poi raccolti per elaborare report e analytics da cui sarà possibile attingere informazioni per conoscere il valore a consuntivo delle commesse realizzate, individuare la marginalità di commessa e garantire la piena tracciabilità dei materiali utilizzati nella lavorazione.
Anche la gestione dei materiali (materie prime e semilavorati) a magazzino e la loro tracciabilità e rintracciabilità costituisce un aspetto cruciale per una carpenteria in termini di efficientamento dei processi.
Agilis WMS Web App, il dipartimentale sviluppato da Omega per la gestione di magazzino, dialoga direttamente con i magazzini lamiera automatici facilitando il tracciamento dei lotti e dei pezzi utilizzati in precedenti lavorazioni e poi versati nuovamente a magazzino.
Ogni area della tua impresa custodisce informazioni vitali per il tuo business. Interconnetti i vari reparti e costruisci il tuo vantaggio competitivo.
Crescita e miglioramento tecnologico continuo: queste le linee guida entro…
Agilis per il Settore ITS: Miar e il percorso di…
Settore manifatturiero: innovare la supply chain con il DDMRP
Parla con uno dei nostri consulenti
e richiedi un check-up aziendale
È stato formalizzato lunedì 29 maggio l’accordo di…
CYBER SECURITY: rischi, truffe, attacchi hacker. Ecco come…
Crescita e miglioramento tecnologico continuo: queste le linee…
Settore idrotermosanitario: negozio fisico o online?
Gestire in maniera unificata le attività di marketing…
MES software: tutti i buoni motivi per introdurlo…
Settore manifatturiero: innovare la supply chain con il…
Agilis 2018: 20 anni nel mondo microsoft
Dopo la pubblica amministrazione, il prossimo 1 gennaio…
Continuità, innovazione e miglioramento digitale: Omega Gruppo detta…
Fattura elettronica: come funziona? Datazione e registrazione immediata…
GDPR cos’è? Il General Data Protection Regulation, meglio noto…
Omega alla conquista della serie A con Spal…
Omega Group rinnova la sponsorship con il Pordenone…
Spal rafforza la partnership con Omega Group, sponsor…
Da due sedie e un tavolino a 23,5…