
Innovazione, determinazione e orientamento al cliente: attraverso gli occhi di…
Maggiore organizzazione ed efficienza si traducono in miglior livello di servizio. La digitalizzazione permette alle imprese di innovare i propri processi gestendo con flessibilità e puntualità le richieste del mercato.
La suite di software dipartimentali Agilis APP risponde alle richieste di organizzazione tipiche delle aziende del settore della distribuzione ferramenta grazie a soluzioni digitali ad-hoc.
Agilis Listini Fornitori è sviluppato per ottimizzare il processo di acquisizione listini. È possibile acquisire in automatico qualsiasi Listino proveniente dai fornitori in formato ASCII, XML o CSV. Integrabile con piattaforme B2B e B2C, la suite di Agilis APP consente di approvvigionare i magazzini calendarizzando gli acquisti, ottimizzando le scorte e riducendo i costi di gestione.
Il dipartimentale Agilis WMS, dedicato alla gestione del magazzino permette alle aziende del settore della distribuzione ferramenta di mappare il magazzino, razionalizzare, organizzare e snellire la gestione dell'accettazione della merce e della logistica interna. Meno errori, maggiore efficienza, operazioni di picking e stoccaggio più rapide, massima tracciabilità e flessibilità sono solo alcuni dei vantaggi del software WMS Agilis.
I dati sono il nuovo petrolio per le aziende. Le soluzioni Agilis permettono di raccogliere, pulire e analizzare i dati per trasformali in conoscenza. Un approccio strategico al dato consente di prendere decisioni strategiche, in un lasso ridotto di tempo e partendo da basi concrete. Nella Smart Factory, l'incremento del volume di dati deve generare nuove opportunità e per questo devono essere disponibili in tempo reale.
Per avere successo nel settore della distribuzione ferramenta è fondamentale avere a disposizione quello che il mercato richiede, nel momento esatto in cui lo richiede.
Come differenziarsi dai competitor? La chiave sta nel proporre al cliente un’esperienza d’acquisto eccellente, un qualcosa che si ottiene minimizzando i tempi di attesa per il prodotto, aumentando il livello di servizio, offrendo maggiore opportunità di scelta, migliorando il customer-care e soprattutto sfruttando i dati a disposizione.
In questo scenario le soluzioni digitali aiutano nell’automatizzare le operazioni, rendendole più snelle e veloci, dando al cliente l’opportunità di essere più autonomo nel processo d’acquisto e, soprattutto, rendendo i dati disponibili in tempo reale.
Gestione dei dati, contenimento dei costi, velocità di obsolescenza dei prodotti, soddisfazione dei clienti: questi i temi da governare per ottimizzare il processo di riordino nel settore della distribuzione ferramenta.
Limitarsi ad adottare nuove tecniche di controllo si dimostra spesso insufficiente per gestire con successo le complessità. Per ottimizzare il riordino risulta necessario introdurre software dedicati alla gestione di molteplici aree aziendale.
Strumenti come l’MRP di Agilis – capace di valutare i tempi di approvvigionamento e di creare in maniera dinamica scorte di magazzino – e Agilis WMS – fondamentale per una gestione del magazzino veloce ed efficiente – ti permettono di ottenere visione completa sui processi della tua azienda, dandoti lo slancio necessario per distinguerti dalla concorrenza.
Ogni area della tua impresa custodisce informazioni vitali per il tuo business. Interconnetti i vari reparti e costruisci il tuo vantaggio competitivo.
Innovazione, determinazione e orientamento al cliente: attraverso gli occhi di…
Dal foglio Excel a una pianificazione demand driven per un…
Crescita e miglioramento tecnologico continuo: queste le linee guida entro…
Agilis per il Settore ITS: Miar e il percorso di…
Settore manifatturiero: innovare la supply chain con il DDMRP
Come abbiamo affrontato gli effetti del lockdown con le tecniche…
Demand Driven Replenishment: supporto alla ripresa nelle imprese commerciali
Parla con uno dei nostri consulenti
e richiedi un check-up aziendale
È stato formalizzato lunedì 29 maggio l’accordo di…
CYBER SECURITY: rischi, truffe, attacchi hacker. Ecco come…
Crescita e miglioramento tecnologico continuo: queste le linee…
Settore idrotermosanitario: negozio fisico o online?
Gestire in maniera unificata le attività di marketing…
MES software: tutti i buoni motivi per introdurlo…
Settore manifatturiero: innovare la supply chain con il…
Agilis 2018: 20 anni nel mondo microsoft
Dopo la pubblica amministrazione, il prossimo 1 gennaio…
Continuità, innovazione e miglioramento digitale: Omega Gruppo detta…
Fattura elettronica: come funziona? Datazione e registrazione immediata…
GDPR cos’è? Il General Data Protection Regulation, meglio noto…
Omega alla conquista della serie A con Spal…
Omega Group rinnova la sponsorship con il Pordenone…
Spal rafforza la partnership con Omega Group, sponsor…
Da due sedie e un tavolino a 23,5…