
Crescita e miglioramento tecnologico continuo: queste le linee guida entro…
I dati sono il cuore pulsante della fabbrica moderna, raccoglierli, pulirli, analizzarli e soprattutto interpretarli è fondamentale per rispondere ai continui imprevisti del mercato.
Il mondo delle soluzioni Agilis migliora non solo l’efficienza e la produttività della tua impresa, ma attraverso la digitalizzazione delle operations permette di migliorare la comunicazione tra reparti, aumentando la competitività del tuo business e la qualità del prodotto.
Le soluzioni Agilis sono sviluppate per consentire nativamente l'interscambio delle informazione tra ufficio tecnico e produzione. Inoltre, consentono di gestire i dati di progettazione nell'intero ciclo di vita del prodotto, condividendoli tra i diversi membri del team.
L'integrazione nativa tra Agilis ERP e Agilis S6 APS permette di programmare e schedulare la produzione, organizzando le operazioni in funzione dei vincoli produttivi. Valuta la disponibilità di risorse primarie e secondarie, ottenendo un piano di consegna fattibile e date di consegna rispettabili.
L'integrazione di Agilis Smart MES consente la raccolta precisa e puntuale dei dati provenienti dall'intera area produttiva della tua azienda. Squadre, operatori, macchine, impianti di produzione, stato di avanzamento delle commesse e tempi di transito: monitora l'intera filiera.
Agilis ERP è il software gestionale sviluppato su misura per le esigenze delle aziende operanti nel settore della produzione meccanica.
Fresatura, tornitura, saldatura, pressofusione, stampaggio ad iniezione, lavorazioni a controllo numerico, l’applicativo nasce dalle esigenze delle imprese per agevolare processi e lavorazioni tipiche del settore.
Amministrazione, acquisti, vendite, distinte base, produzione, per efficientare il lavoro degli operatori è necessario mettere in comunicazione le diverse aree aziendali, rendendo i dati interscambiabili e disponibili in tempo reale.
I moduli dipartimentali di Agilis, integrabili a qualsiasi ERP presente nel mercato, consentono l’automatizzazione dei processi di raccolta dati, pianificazione e schedulazione della produzione, monitoraggio utensili e risorse e molto di più.
App dedicate facilitano la collaborazione tra i membri dello stesso team o diverse squadre di lavoro lungo l’intera catena produttiva: dalla produzione, alla mannutenzione, passando per la logistica di magazzino, gli inventari a rotazione, il controllo di gestione e l’analisi del cash flow.
Ogni area della tua impresa custodisce informazioni vitali per il tuo business. Interconnetti i vari reparti e costruisci il tuo vantaggio competitivo.
Crescita e miglioramento tecnologico continuo: queste le linee guida entro…
Agilis per il Settore ITS: Miar e il percorso di…
Settore manifatturiero: innovare la supply chain con il DDMRP
Parla con uno dei nostri consulenti
e richiedi un check-up aziendale
CYBER SECURITY: rischi, truffe, attacchi hacker. Ecco come…
Crescita e miglioramento tecnologico continuo: queste le linee…
Settore idrotermosanitario: negozio fisico o online?
Gestire in maniera unificata le attività di marketing…
MES software: tutti i buoni motivi per introdurlo…
Settore manifatturiero: innovare la supply chain con il…
Agilis 2018: 20 anni nel mondo microsoft
Dopo la pubblica amministrazione, il prossimo 1 gennaio…
Continuità, innovazione e miglioramento digitale: Omega Gruppo detta…
Fattura elettronica: come funziona? Datazione e registrazione immediata…
GDPR cos’è? Il General Data Protection Regulation, meglio noto…
Omega alla conquista della serie A con Spal…
Omega Group rinnova la sponsorship con il Pordenone…
Spal rafforza la partnership con Omega Group, sponsor…
Da due sedie e un tavolino a 23,5…