Esiste davvero un sistema collaudato per risparmiare 60 miliardi di euro l’anno?
A volte le soluzioni migliori le abbiamo sotto la punta del naso e non riusciamo a coglierle.
In Italia, Il 31 marzo 2015 è entrato in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione: un sistema che finora ha permesso di risparmiare tra i 7 e gli 11 euro a fattura, totalizzando un importo complessivo che si avvicina ai 6,5 miliardi di euro l’anno grazie ai seguenti vantaggi:
Non serve più conservare i documenti in archivio per 10 anni. Ora la fattura è solo un file.
Grazie al formato digitale occorrono molte meno risorse da destinare alle attività di stampa, imbustamento, spedizione, ecc…
Grazie al risparmio dei tempi dedicati a capire se la fattura è arrivata, presa in carico, se e quando verrà pagata, ecc…
Lo stesso tracciato funziona anche nelle relazioni tra imprese ed, estendendo gli effetti finora riscontrati nei rapporti con la PA ai rapporti B2B, dove la PMI è l’indiscussa protagonista, è possibile ottenere una cifra record di 60 miliardi di euro risparmiati ogni anno….
L’equivalente di tre manovre finanziarie.
Se tutti insieme ci decidessimo a fare un passo in più verso l'era digitale potremmo trarne enormi benefici, sia come singoli, ma anche come Nazione.
Per capire meglio il senso di questa cifra è sufficiente fare un calcolo molto semplice:Poniamo che la nostra PMI tipo emetta/riceva 200 fatture al mese: ci troveremo con un risparmio di 2.200 ogni mese, che si traduce in un risparmio di 26.400 ogni anno.Risulta facile capire come per un’azienda, anche di piccole dimensioni, dotarsi dell’infrastruttura che permette la ricezione del documento digitale rappresenti un investimento dall’alto ritorno economico, mostrando i primi benefici fin da subito. |
|
PMI che emette/riceve 200 fatture/mese200 X 11€ = 2.200€ risparmiati ogni meseChe equivalgono a 2.200 X 12mesi = 26.400€ risparmiati ogni anno |
La motivazione economica, sebbene sia quella principale ad aver spinto verso l’adozione del provvedimento, non è l’unica: la fatturazione elettronica è infatti il primo passo verso la digitalizzazione di tutti i documenti di business, dall’ordine al pagamento, che creerà un ciclo virtuoso per le aziende che entreranno a far parte dell’era digitale, lasciando inesorabilmente indietro le altre.