ANCORA PIÙ INNOVAZIONE CON LA TRIESTINA FA
Tra innovazione e competenze complementari, il Gruppo accoglie un'altra new entry
Quarto d’Altino, 17.06.2020 – Continua a crescere la famiglia digitale di Omega, con il nuovo ingresso nel gruppo di FA, società di Trieste attiva nel settore consulenza e sviluppo di soluzioni per la digital transformation e l’Industria 4.0.
Una nuova acquisizione che conferma la linea già intrapresa da Omega come partner per la trasformazione digitale delle imprese e che arricchisce ulteriormente l’offerta digital del gruppo in tema di innovazione dei processi operativi.
Nata come società di fornitura e realizzazione di impianti di produzione, la triestina FA ha successivamente scelto di mettere a frutto le competenze maturate sul campo e di dedicarsi alla progettazione e sviluppo di software ad elevata customizzazione per la produzione, ponendo un focus particolare sul mondo della cantieristica, dell’aeronautica spaziale, delle lavorazioni meccaniche e delle grandi carpenterie.
Ad accomunare le due realtà, come dichiarato da Federico Arban, founder di FA è la convinzione che “per proporre servizi e prodotti sempre più competitivi e completi alle aziende sia fondamentale unire le competenze, mettere a fattor comune attività ed esperienze complementari per competere e posizionarsi in maniera forte sul mercato”.
Un tema, quello dell’innovazione competitiva che ritorna anche nelle parole di Franco Marcati, A.D. di Omega: “Non ci siamo mai fermati: l’abbiamo detto più volte e l’abbiamo messo in pratica sfruttando questi mesi per avviare nuovi progetti ed essere sempre più competitivi e innovativi nel mercato, come dimostrano – conclude Marcati - l’entrata di FA con tutta la suite di prodotti FLEX-AP e, poche settimane fa, di LOOKie nel nostro gruppo”
L’ingresso di FA nel gruppo aggiunge un ulteriore importante tassello alle specializzazioni di Omega che accresce il proprio “carnet” digitale con competenze di alto valore innovativo in materia di analisi dei flussi in area produzione e tracciabilità di materiali e risorse.