
WORK BREAKDOWN STRUCTURE
La WBS o Work Breakdown Structure rappresenta l’ambito progettuale. Con il Software Project Management di Agilis, il processo di costruzione della WBS è finalizzato all’identificazione delle attività tramite una scomposizione dal generale al particolare con una logica top-down. Gli elementi posti al più basso livello della WBS sono la base per la stima ed il controllo di tempi e costi. Ogni elemento della WBS può essere messo in relazione con la struttura organizzativa e con il sistema di contabilizzazione aziendale.

GANTT di Progetto
Con il Software Project Management di Agilis, i GANTT sono integrati a Microsoft Project e con gli istogrammi di carico di Agilis S6 APS in senso bidirezionale, e vengono alimentati dalle attività delle WBS. Le barre dei Gantt del progetto, esprimono la durata delle attività e non il carico puntuale delle risorse come per gli istogrammi di carico ed i gantt di schedulazione dell’APS, e fanno riferimento a Data Inizio e Fine Programmata oltre che all’eventuale durata.

DRUM BUFFER ROPE
Con il Software Project Management di Agilis ed in particolare per la Critical Chain, è applicabile il modello DRUM BUFFER ROPE, sviluppato con l’obiettivo di regolare il flusso di lavoro attraverso la supply chain. Per raggiungere il massimo delle prestazioni gli ordini sono sincronizzati con il ritmo di produzione dell’elemento di processo che ha capacità minore, il vincolo. Quest’ultimo viene paragonato ad un tamburo che detta il ritmo di lavoro a tutti gli altri elementi.