Strategie di marketing & sales per accrescere il tuo business

Gestire in maniera unificata le attività di marketing & sales per attrarre nuovi contatti e consolidare la clientela

Marketing tradizionale: dead man walking?

Player sempre più strutturati, utenti sempre più critici e informati e la digitalizzazione sempre più diffusa dei processi operativi e d’acquisto – specie negli ultimi mesi di lockdown – hanno radicalmente trasformato le regole del gioco rendendo il mercato un terreno di confronto sempre più competitivo e mettendo in discussione le strategie di marketing più tradizionali.

Nonostante l’utente medio sia diventato ormai insofferente alle chiamate commerciali, legga con più o meno interesse la montagna di newsletter che popolano la casella di posta, ascolti distrattamente le pubblicità in radio o tv, il marketing rimane una funzione imprescindibile per la vitalità di una azienda, soprattutto in quanto legata a doppio filo con la funzione sales.

Nuove strategie di marketing: digitalizza et impera.

Come fare, quindi, per tenere il passo con un mercato sempre più veloce e competitivo?

La risposta ce la fornisce, ancora una volta, la digital transformation.

Digitalizzare e coordinare le strategie di marketing & sales, attraverso una piattaforma integrata, è la via per imperare nel mondo del business.

vantaggi derivanti dall’introduzione in azienda di una soluzione integrata di marketing & sales automation sono facilmente intuibili:

* avere una visione integrata permette di monitorare in maniera precisa e puntuale ogni livello del funnel – dall’acquisizione del lead da parte del marketing sino alla sua trasformazione in cliente – facilitando lo sviluppo di strategie mirate per l’attività di acquisizione nuovi contatti o fidelizzazione clienti;

abbattimento significativo di tutti gli sprechi di tempo e risorse nonché del rischio che le attività vengano portate avanti in maniera incompleta o inefficace;

* infine, la gestione unificata delle attività di sales & marketing facilita l’analisi dei dati e la determinazione – nonché l’ottimizzazione – del ROI (return of investments)

Dalla teoria alla pratica: quali caratteristiche deve avere la piattaforma ideale?

Una buona strategia di marketing & sales non può prescindere da un adeguato supporto di una piattaforma di digital automation.

Ma quali caratteristiche deve avere la piattaforma per facilitare la digitalizzazione e il coordinamento delle attività promozionali e di vendita?

 * CLOUD o WEB-BASEDrendere facilmente accessibile la piattaforma, in ogni momento, da qualsiasi device (PC, tablet o smartphone) per aggiornare i dati e monitorare l’andamento delle attività;

GDPR COMPLIANT: garantire la sicurezza dei dati aziendali grazie alla completa amministrabilità dei livelli di accesso alla piattaforma in funzione dell’utente assegnato;

SOLUZIONE INTEGRATA: gestire in maniera coordinata le attività di marketing & sales attraverso workflow condivisi per facilitare la trasmissione delle informazioni all’interno e all’esterno del team;

MARKETING & SALES AUTOMATIONintegrare gli strumenti di digital marketing e di customer relationship management (CRM) con la piattaforma per automatizzare le operations, creando workflow specifici per la qualificazione del lead e lo sviluppo di attività marekting mirate e quindi più efficaci. Gestire da un’unica piattaforma le mail di richiesta informazioni, l’inserimento dell’appuntamento a calendario, i report post visita e le informazioni raccolte per ricostruire e arricchire la storicità del lead

DASHBOARD INTUITIVE: avere una visione d’insieme veloce e di chiara comprensione, ma anche una visione di dettaglio per monitorare l’andamento dell’attività della forza vendita, gli appuntamenti svolti, le opportunità aperte, i nuovi contratti realizzati o i prodotti più vendute e sviluppare strategie ad hoc per rendere ancora più efficaci le azioni commerciali e di marketing;

La supply chain collaboration: oltre le strategie di sales & marketing

Ma il coordinamento delle attività sempre più spesso coinvolge altri reparti oltre al marketing e alle vendite, in termini di qualità di servizio e di fidelizzazione dei clienti, specie nel caso di aziende che si occupino della progettazione e produzione oltre che della vendita.

In questo caso è fondamentale riunire in una visione d’insieme le attività dei vari uffici tecnici, dell’assistenza post vendita, ma anche dei fornitori di materiali.

La raccolta di informazioni precise e attendibili è un assist di fondamentale importanza per l’attività commerciale nonché un elemento di qualificazione e differenziazione del servizio rispetto agli altri competitor.

Perché digitalizzare le strategie di marketing & sales?

Semplicemente perché conviene!

I dati riportati nel report annuale “Digital 2020” confermano in maniera inequivocabile questa tesi. Nello studio viene evidenziato come le aziende che investono adeguatamente in attività di digital marketing e nella gestione centralizzata delle stesse attraverso soluzioni di marketing automation,  ottengano i migliori risultati in termini di

* numero di lead generati+57% per le imprese che investono in sito e blog

qualità del lead: 79% dei lead generati sono contatti di qualità, ovvero in target con la buyer persona definita dall’azienda

conversion rate57% dei contatti digitali diventa cliente

Cerchi una piattaforma di marketing & sales management? Scopri Agilis CRM – Your customer engagement platform

CLICCA QUI

Condividi

Altre notizie recenti:

CFO

ANALISI FINANZIARIA

Il Ministero dello Sviluppo Economico, in data 24 Ottobre 2017, ha pubblicato un nuovo bando per la digitalizzazione ed il miglioramento delle infrastrutture informatiche all’interno delle PMI. Il bando prevede lo stanziamento

controllo di gestione

CONTROLLO DI GESTIONE

Il Ministero dello Sviluppo Economico, in data 24 Ottobre 2017, ha pubblicato un nuovo bando per la digitalizzazione ed il miglioramento delle infrastrutture informatiche all’interno delle PMI. Il bando prevede lo stanziamento

agilis wms

WMS MAPPING

Il Ministero dello Sviluppo Economico, in data 24 Ottobre 2017, ha pubblicato un nuovo bando per la digitalizzazione ed il miglioramento delle infrastrutture informatiche all’interno delle PMI. Il bando prevede lo stanziamento

WAREHOUSE MANAGEMENT

Il Ministero dello Sviluppo Economico, in data 24 Ottobre 2017, ha pubblicato un nuovo bando per la digitalizzazione ed il miglioramento delle infrastrutture informatiche all’interno delle PMI. Il bando prevede lo stanziamento

Contattaci

CONTATTACI

PARLA CON UNO DEI NOSTRI
CONSULENTI E RICHIEDI UN CHECK-UP AZIENDALE.

PRIVACY E COOKIE POLICY